La nuova newsletter INDICAM
di
di Claudio Bergonzi
Con questo numero riprendiamo a pubblicare la newsletter INDICAM. Vogliamo restare ancora più vicini ai nostri associati raccontando le molte attività che facciamo, gli incontri, gli spunti che riteniamo utili per la comunità IP. È un momento storico particolarmente critico quello che stiamo attraversando. La pandemia da Covid-19 ci ha imposto, in maniera brutale, uno stile di vita completamente diverso. Siamo, come cittadini, sottoposti a un’incertezza che ci disorienta. Le imprese sono sotto una pressione mai vissuta, nemmeno in tempi di grandi crisi economiche come quella successiva al crollo Lehman-Brothers. Viviamo tutto questo nelle nostre case e da esse noi di INDICAM stiamo lavorando e da lì abbiamo costruito questa newsletter. Con essa vi trasmettiamo il nostro sostegno, dimostriamo la nostra presenza, segnaliamo il nostro continuo impegno a tutela dell’IP.
In questo progetto editoriale vedrete una serie di sezioni sempre presenti: ovviamente un editoriale, che riflette con la consueta schiettezza la nostra linea. Poi una rubrica, che affidiamo ai nostri partner di FB&Associati. FB lavora con noi supportandoci nella notevole attività di relazioni istituzionali. Sono specializzati in lobbying e ormai quasi tutto il mondo dei diritti IP, copyright e industriale, opera in collaborazione con loro. Ci forniranno, ogni mese, delle analisi istituzionali-politiche affinché possiamo capire certe dinamiche del Paese e dell’Europa.
Poi abbiamo le Indicazioni, ossia le azioni che fa INDICAM. Anche in questo caso vivrete la cronaca di ciò che è in pista da parte nostra o che già ci ha visti protagonisti.
Il Primo Piano è dedicato a temi attuali, siano essi approfonditi dall’interno o affidati a “penne” esterne all’associazione. Ci occuperemo sempre di un tema di interesse in generale afferente all’IP. In questo numero, ad esempio, il tema del realtime marketing, che vive nel periodo di crisi vari momenti di impatto, e che abbiamo trattato in alcuni seminari di cui leggete a parte.
La newsletter è un progetto in divenire, ovvero che si plasma anche sulle vostre esigenze e sui vostri spunti. Sarà interessante, quindi, condividere con noi idee, feedback, proposte per arricchirne i contenuti. È uno strumento che può diventare davvero utile quanto più risponda alle esigenze di coloro che dobbiamo servire: i nostri associati.
Il progetto nasce internamente e viene svolto tutto internamente: lo dico per ringraziare il team che ci lavora. Sara Zannelli, che si occupa di coordinarlo, e Mariachiara Anselmino che come me viene richiamata all’ordine da Sara quando non consegniamo in tempo i nostri “pezzi”! A loro va il mio ringraziamento per aver reso possibile questo N.1, difficile perché partito da un foglio bianco e con una nuova piattaforma tecnologica. Grazie a voi per la lettura che vi dedicherete e spero vivamente che ci rivedremo presto. Vorrà dire che il peggio è passato!
Diffondiamo una cultura dell’acquisto originale
Scopri le attività di INDICAM e le collaborazioni con i vari stakeholder nazionali e internazionali.