L’Istituto di ricerche di mercato INDICAM
di
di Claudio Bergonzi
Fare evolvere il valore per gli associati deve essere uno dei principali obiettivi per un’associazione. Questo è il motivo che ci ha portato a creare un Istituto di ricerche di mercato interno, volto a erogare un nuovo importante servizio per i nostri associati.
Il tema è interessante e vede INDICAM creare una nicchia innovativa nel grande settore delle ricerche di mercato, in cui certamente non mancano i players. Non si tratta, quindi, di voler fare qualcosa tanto per farlo, si tratta piuttosto di creare un segmento nuovo in un mercato più ampio.
L’istituto di ricerche di mercato interno, infatti, si concentrerà su ricerche solo con obiettivo IP. Alcuni esempi chiariscono meglio l’iniziativa: poniamo il caso di un associato che voglia portare a supporto di proprie rivendicazioni quanto un copycat di un prodotto abbia influenzato il pubblico, inducendolo a credere che la copia fosse prodotta dall’azienda originale. In questo caso il titolare del diritto, oltre alle argomentazioni di carattere più tecnico-giuridico sul tipo di violazione che la copia rappresenti, ed oltre a una serie di altre valutazioni sul danno inferto, potrà corredare le richieste anche con una ricerca di mercato appunto prodotta da INDICAM. Che, essendo una delle voci più autorevoli nel panorama IP, certamente darà un valore di forte impatto al risultato in termini di accreditamento e accuratezza.
Per svolgere le ricerche di mercato INDICAM potrà contare su risorse interne, con skills elevati nello specifico settore, e su partnership esterne con un player cui ci rivolgeremo per organizzare la parte dell’audience su cui rivolgere i questionari di ricerca, quindi quelli che in gergo vengono definiti “panel di consumatori”.
Il lavoro di redazione del questionario, derivante dal briefing con l’associato che voglia avvalersi del servizio, sarà il momento in cui il mix di competenze sull’IP e sulla ricerca di mercato mostrerà tutta la sua forza rispetto a istituti di ricerca “generalisti” che, quindi, possono contare solo sulla competenza tecnica nel realizzare le ricerche, ma non certo su quella IP. E occorre tenere presente che questa fase è quella determinante per poi ottenere un risultato che possa non essere attaccabile, nel contempo mostrando aderenza agli scopi di ricerca.
L’analisi successiva, ovvero quella dei risultati di ricerca, è parimenti importante in alcuni casi, e pure in questo caso la competenza trasversale di ricerca e di IP che solo INDICAM può vantare sarà l’ulteriore beneficio di una indagine condotta da noi rispetto a quella realizzata da un normale istituto.
Siamo convinti che le aziende, così come gli studi legali e professionali associati a INDICAM, potranno ampiamente beneficiare di questo nuovo servizio. Invitiamo tutti a contattarci per maggiori dettagli o informazioni, in attesa di poter vedere, entro la fine del 2020, il primo lavoro di indagine di mercato su cui INDICAM sta già lavorando, per scopi propri dell’associazione. L’argomento di questa ricerca sarà….beh, niente spoiler!
Diffondiamo una cultura dell’acquisto originale
Scopri le attività di INDICAM e le collaborazioni con i vari stakeholder nazionali e internazionali.