ARCHIVIO NOTIZIE

01 – INDICAM NEWS

PROGRAMMA NAZIONALE DI AZIONI TERRITORIALI ANTICONTRAFFAZIONE: RIPARTIAMO INSIEME

di

di Mariachiara Anselmino

Con la cauta ripresa delle attività concessa dal miglioramento dell’attuale situazione sanitaria, dopo lunghi mesi di formazioni a distanza, finalmente il 9 giugno ha avuto luogo il primo training in presenza per le forze dell’ordine: nello specifico, per gli agenti dei Gruppi Operativi Anti Contraffazione delle Polizie Locali di Milano e di Genova, “gemellate” nell’ambito del Programma Nazionale di Azioni Territoriali Anticontraffazione promosso da ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e il Ministero dello Sviluppo Economico per un più efficace ed efficiente coordinamento delle attività volte al contrasto al mercato del falso.

Il Programma ha permesso la realizzazione di un network di Comuni impegnati nella lotta alla contraffazione, prevedendo la costituzione di nuclei speciali di agenti, scambio di dati e informazioni tra Corpi, attività formative e di sensibilizzazione sui temi della proprietà intellettuale e dell’anticontraffazione.

Con il Gruppo di Milano, coordinato dal Vice Commissario Antonio Tabò, INDICAM collabora da molti anni in maniera attiva e costante, facendosi vettore tra il mondo dei titolari di diritto che rappresenta e le esigenze di law enforcement, e, anche in virtù di questo rapporto consolidato l’Associazione è stata così coinvolta non solo per il coordinamento di un ciclo di sei sessioni formative dedicate agli agenti delle Polizie Locali di Milano e Genova, ma anche per l’elaborazione e realizzazione di momenti educativi per cittadini e consumatori, come, ad esempio i Gazebo anticontraffazione.

Incontrare de visu gli agenti che ogni giorno si trovano sul campo, poter mostrare i prodotti senza tutte le difficoltà legate ad un confronto mediato, ci ha confermato ancora una volta non solo l’importanza di questi momenti di scambio di informazioni e dati, ma anche quanto siano fondamentali il contatto, l’esperienza diretta, le domande, le risposte, avere contezza reale delle caratteristiche dei beni originali e di quelli invece contraffatti: tutti aspetti inevitabilmente attutiti negli incontri via web che si sono susseguiti da un anno e mezzo a questa parte.

Perché incontrarsi significa anche ricordare più nitidamente le persone che svolgono un ruolo imprescindibile nella lotta alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, significa continuare a tessere e corroborare rapporti di fiducia reciproca, di sostegno e collaborazione che diventano la vera reale arma contro il mercato illegale.

Quindi che dire se non che aspettavamo da tempo – anche per altri, ben più importanti ragioni – questo ritorno alla normalità, con la speranza di allargare sempre di più la rete di attori il cui ruolo è essenziale per la tutela di consumatori e imprese.

Scarica l’articolo in PDF!

Diffondiamo una cultura dell’acquisto originale

Scopri le attività di INDICAM e le collaborazioni con i vari stakeholder nazionali e internazionali.