L’attenzione di INDICAM per la contraffazione nel settore auto nel mondo online
di Giovanni Gumina
Lo scorso 25 ottobre presso la sede di UNIONCAMERE a Roma, si è svolto l’evento “I rischi della contraffazione online per il settore auto”. Presente nel panel dei relatori il nostro Direttore Generale Juna Shehu. L’evento era inserito all’interno dell’ottava edizione della Settimana Anticontraffazione, ormai divenuta un appuntamento annuale tanto atteso dalla comunità IP italiana.
L’iniziativa è promossa dalla Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – UIBM del MIMIT e rappresenta un momento importante per fare il punto sui tanti temi in agenda, riflettere sulle sfide future e condividere best practice dal mondo privato e associativo.
L’evento è stato organizzato come attività conclusiva di un progetto di monitoraggio promosso dallo stesso Ministero per indagare la penetrazione del mercato illecito online nel settore automobilistico ed è stato supportato da INDICAM grazie all’operatività di DcP Digital Content Protection e Fondazione Ugo Bordoni.
Alla luce delle attività di monitoraggio, si comprende come il tema della contraffazione online del settore automotive meriti un’attenzione particolare principalmente per due ordini di motivi: in primo luogo, l’estrema rilevanza del settore economico nello scenario produttivo domestico e, di conseguenza, il peso giocato dalla contraffazione sulla filiera produttiva. In secondo luogo, come ha ben ricordato Piotr Stryszowski, economista e direttore della Task Force sul commercio illecito e la contraffazione di OCSE, non si possono non considerare i cambiamenti che la pandemia da COVID ha condotto sì nella crescita del mercato online, ma anche nella produzione e commercializzazione del settore manifatturiero.
La Direttrice di INDICAM ha posto l’accento sulla costante attenzione che l’Associazione ha riservato per la tematica oggetto della tavola rotonda, offrendo una panoramica circa le casistiche di violazioni IP che si riscontrano all’interno delle più note piattaforme.
L’apertura di INDICAM alle piattaforme e marketplace online, che vogliano spendersi per la tutela dei marchi e dei diritti IP, è un altro passo per rafforzare la collaborazione tra soggetti che si ritrovano quotidianamente ad affrontare le stesse sfide.
In conclusione, non ci resta che darvi appuntamento alla nona edizione della settimana anticontraffazione per vedere quali saranno i prossimi sviluppi e le novità per il settore automotive e non solo!
Diffondiamo una cultura dell’acquisto originale
Scopri le attività di INDICAM e le collaborazioni con i vari stakeholder nazionali e internazionali.