INDICAM

COSMESI E PROPRIETÀ INTELLETTUALE: UN “TRUCCO” VINCENTE!

estratto degli interventi di Paola Gelato (Studio Legale Jacobacci), Elisabetta Berti Arnoaldi (Sena & Partners) e Paola Furiosi (PwC TLS) Il settore del beauty è uno dei settori strategici per l’economia italiana. A dirlo sono i dati presentati in occasione di Cosmoprof Worldwide Bologna 2023 dal Centro Studi di Cosmetica Italia: nel 2022 il fatturato …

COSMESI E PROPRIETÀ INTELLETTUALE: UN “TRUCCO” VINCENTE! Leggi altro »

MARCHI, DENOMINAZIONI DI ORIGINE, NOMI GEOGRAFICI: RECENTI SVILUPPI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE NEL SETTORE FOOD

estratto degli interventi di Valeria Zanon (Spheriens), Vieri Canepele (Bugnion) e Alessandro Sciarra (Bird & Bird) Il nostro programma di eventi formativi relativi alla Formazione Continua per Avvocati e Consulenti IP non si limita solo sul territorio milanese! Infatti, lo scorso 28 settembre 2023 abbiamo avuto il piacere di ospitare il seminario organizzato in collaborazione …

MARCHI, DENOMINAZIONI DI ORIGINE, NOMI GEOGRAFICI: RECENTI SVILUPPI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE NEL SETTORE FOOD Leggi altro »

LA PROPRIETÀ INTELLETTUALE VA DI MODA: NUOVI TREND E NUOVE SFIDE NEL FASHION BUSINESS

estratto degli interventi di Rita Tardiolo (Bird & Bird), Paola Furiosi e Giulia Gialletti (PwC TLS), Anna Garini (Chiomenti), Monica Riva e Francesca Cordova (Legance) Settembre è il mese della Fashion Week e noi non potevamo di certo perderci questa occasione! A pochi giorni dall’inizio della Milano Fashion Week, infatti, è tornato il nostro appuntamento …

LA PROPRIETÀ INTELLETTUALE VA DI MODA: NUOVI TREND E NUOVE SFIDE NEL FASHION BUSINESS Leggi altro »

Observatory Plenary Meeting 2023: sintesi e prospettive.

di Giovanni Gumina Lo scorso 27 e 28 settembre si è svolta – in modalità da remoto – l’ultima plenaria dell’Osservatorio europeo sulle violazioni dei diritti di proprietà intellettuale prima delle prossime elezioni europee. A dirigere la discussione in entrambe le giornate, l’acting Director dell’Osservatorio, Alexandra Poch, che ha aperto i lavori sottolineando il prezioso …

Observatory Plenary Meeting 2023: sintesi e prospettive. Leggi altro »

INDICAM apre le porte ad una nuova categoria di associati: diti di commercio online, piattaforme e social media

Amazon e Yoox Net-A-Porter Group entrano a far parte del network di INDICAM.  Milano, 25 settembre 2023 – INDICAM, Associazione Italiana per la tutela della proprietà intellettuale, amplia il suo network e dà il benvenuto a una nuova categoria di associati: per la prima volta si apre l’ingresso alle aziende operanti nel settore del commercio …

INDICAM apre le porte ad una nuova categoria di associati: diti di commercio online, piattaforme e social media Leggi altro »

Violazioni e controversie in materia di Proprietà Intellettuale. I servizi di mediazione WIPO per le PMI e MPMI

Lo scorso lunedì 3 luglio il Comitato provinciale di Torino per la lotta alla contraffazione, in collaborazione con il Centro di Arbitrato e Mediazione WIPO (Agenzia delle Nazioni Unite specializzata in PI e tecnologia) ed INDICAM hanno proposto un approfondimento sul tema dei conflitti e sulle violazioni di PI e tecnologia, e sull’utilizzo sull’utilizzo della …

Violazioni e controversie in materia di Proprietà Intellettuale. I servizi di mediazione WIPO per le PMI e MPMI Leggi altro »

Il DDL di modifica del codice della proprietà industriale

La Camera dei deputati in data martedì 18 luglio ha approvato, a larga maggioranza e in via definitiva, il disegno di legge di modifica del Codice della proprietà industriale, riforma che rientra nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e di competenza del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Per avviare l’iter di riforma …

Il DDL di modifica del codice della proprietà industriale Leggi altro »

Il 36° Forum INDICAM #MeetIN23

Lo scorso 19 giugno nella sede di Fondazione Stelline a Milano, si è svolto il nostro FORUM annuale, l’immancabile appuntamento che vede riuniti in un’unica giornata industria, esperti del diritto, policy makers nazionali ed europei ed esponenti delle forze dell’ordine per confrontarsi sui temi della tutela della proprietà intellettuale e della lotta alla contraffazione. Giunto …

Il 36° Forum INDICAM #MeetIN23 Leggi altro »

Journée anti-contrefaçon

Lo scorso 5 giugno, a Parigi, nella bellissima cornice di 16 Rue de la Faisanderie, sede di UNIFAB, si è svolto l’annuale evento dedicato alla giornata mondiale anticontraffazione. INDICAM era ovviamente presente! L’argomento di riflessione e confronto è stato il ruolo (positivo si auspica!) e le responsabilità che gli influencer possono rivestire nel promuovere contenuti …

Journée anti-contrefaçon Leggi altro »

LA PROCEDURA DI NULLITÀ E DECADENZA MARCHI DI FRONTE A UIBM: NORMATIVA E PRASSI

Ripercorrendo le tante attività formative e i momenti di incontro che INDICAM ha organizzato per il mese di giugno, non possiamo certo dimenticare il seminario accreditato dal titolo “La procedura di nullità e decadenza marchi di fronte a UIBM: normativa e prassi”, tenuto il 1° giugno a Roma. Questa volta, infatti, siamo stati ospiti nella …

LA PROCEDURA DI NULLITÀ E DECADENZA MARCHI DI FRONTE A UIBM: NORMATIVA E PRASSI Leggi altro »