ARCHIVIO NOTIZIE

01 – INDICAM NEWS

e-Forum 2020: il futuro è arrivato

di

di Claudio Bergonzi

Abbiamo fortemente voluto mantenere il nostro Forum annuale nella data inizialmente prevista, ossia il 22 giugno. Anche nei mesi di lockdown ci abbiamo creduto e siamo stati presto consapevoli che avremmo potuto raddoppiarne i contenuti, rispetto al tradizionale formato, con l’utilizzo del digitale come piattaforma.

Organizzare l’e-Forum nel giorno previsto ha voluto significare anche che crediamo fortemente che i temi trattati siano quel futuro tanto atteso che è arrivato.

Non potevamo, quindi, aspettare oltre, non aveva senso rimandare per sperare che potessimo, forse, incontrarci “fisicamente” più avanti. Non possiamo, anche nella nostra attività, vivere di speranze e attendere che passi il tempo. Già ora, nei mesi di emergenza sanitaria e in quelli successivi, agire e restare concentrati è un obiettivo primario. E poi, soprattutto, eravamo consapevoli che nel Forum avremmo trattato temi molto importanti per il futuro già iniziato e, potenzialmente, di grande impatto per il futuro, prossimo o più lontano.

non stiamo in questo articolo a ripercorrere i temi affrontati, vogliamo invece soffermarci sui tratti che identifico in tre

  • Rilancio del sostegno alle imprese nella presenza all’export
  • Innovazione e cross-contamination
  • Sostenibilità

Questi tre aspetti, discussi in vari momenti del Forum, sono driver di competitività, di trasformazione, di sostegno alla crescita futura. Sono anche passaggi per un nuovo modo di fare impresa che, ora più che mai, è necessario.

La presenza dei marchi italiani all’estero, su cui abbiamo dialogato con il sottosegretario agli Esteri Manlio Di Stefano, è da anni un mantra dei policy makers, ma crediamo in un ruolo sempre maggiore che la proprietà intellettuale possa svolgere. Pertanto, siamo consci che il ruolo di INDICAM debba e possa essere di aiuto in questa fase, andando a condividere una serie di informazioni e di know-how specifico che abbiamo. Per esempio, se come ha affermato l’On. Di Stefano è intenzione del Governo spingere le imprese italiane, soprattutto PMI, a frequentare maggiormente l’e-commerce mondiale delle piattaforme non solo grandi, è nostro dovere andare a mettere a fattor comune la mappatura che abbiamo dei sistemi di policy a tutela dell’IP che ognuna di esse possa avere, nel caso l’abbia ovviamente. È solo un esempio, ma è il vero significato del valore di un’associazione che difende la PI da oltre 30 anni.

L’innovazione per INDICAM è un tema centrale, essendo spesso la versione “industriale” della proprietà intellettuale. Quindi è stato doveroso parlarne con player del mondo medico-scientifico, settore che meglio di altri esemplifica quanto il progresso sia di impatto sulle vite. Ed abbiamo, ad esempio, discusso di come il 3D e l’AI possano rendere migliore la vita di persone altrimenti destinate a significativi gap di funzionalità.

Innovazione che sarà una potente alleata della sostenibilità. Lo ripetiamo: l’agenda 2030 Europea è qualcosa che le imprese non possono ignorare. non solo significa essere in linea con le norme che verranno, ma soprattutto vuol dire andare nella direzione di consumatori che sempre più cercheranno nei prodotti lo specchio vero di quei valori. Un tema che INDICAM, ancora una volta, osserva molto da vicino nel proprio gruppo di lavoro IP&sustainability, creato per fare un pezzo di strada insieme anche a partner come Save the Planet e Università di Parma, al fine di poter supportare meglio le imprese. Dedicare oggi poca attenzione al tema Green Deal e Agenda 2030 significa abdicare domani al ruolo di imprese e di relazione con il consumatore.

INDICAM è, quindi, più che mai nel futuro, che è già iniziato. Per essere sempre più di supporto alle aziende e per avere un rapporto da interlocutori informati nei confronti dei policy makers e delle Istituzioni, sempre nel rispetto della nostra mission che ora è anche il nostro rinnovato payoff: Per la tutela della proprietà intellettuale.

 

Scarica l’articolo in PDF!

Diffondiamo una cultura dell’acquisto originale

Scopri le attività di INDICAM e le collaborazioni con i vari stakeholder nazionali e internazionali.